Anticamente non si chiamava Celio, nome attuale dovuto a Celio Vibena, antico condottiero etrusco che conquistò il colle, ma MonsQuerquetulanus per via delle numerose querce che lo ricoprivano.
Ai suoi piedi, cuore dell’area archeologica dei Fori Imperiali che attraverso l’omonima via lo collega a Piazza Venezia, si innalza in tutta la sua maestosa imponenza il Colosseo, una delle sette meraviglie del mondo moderno e uno dei simboli dell’Italia più famosi nel mondo.
SERVIZI
Tv lcd
Mediaset premium a richiesta
WiFi
Aria Condizionata
Scrivania
Mini bar
Asciuga capelli
Cassaforte
Il bollitore
Colazione in camera
dalle ore 7:00 alle ore 10:00